Stampa in cera fondibile, cos’è e quando viene utilizzata

Stampa in cera fondibile, cos’è e quando viene utilizzata

La stampa in cera fondibile è una tecnica particolare con cui ottenere un duplicato di uno stampo, di solito di metallo, come l’oro o l’argento

Hai mai sentito parlare di stampa in cera fondibile? Permette la creazione di un duplicato di uno stampo, con diversi campi di applicazione. Ma cos’è e quando viene utilizzata? Scopriamolo insieme in quest’articolo.

Cos’è la stampa in cera fondibile

Si tratta di una tecnica particolare con cui ottenere un duplicato di uno stampo, di solito di metallo, come l’oro o l’argento. Questa tecnica di stampa viene utilizzata soprattutto per produrre una grande quantità di pezzi personalizzati, indicati per replicare dei prodotti in ogni minimo dettaglio. Questa tecnica ha semplificato molto i processi di produzione, realizzando i prototipi in modo preciso e rapido.

Quando viene utilizzata

Questa tecnica di stampa è diffusa soprattutto nel campo meccanico, dentale, orafo ed artistico, quando è richiesto un ottimo livello di dettaglio senza necessità di ulteriori lavorazioni a fine processo. Generalmente il processo centrale del sistema produttivo della gioielleria è la realizzazione di modelli in cera convertiti in metallo tramite microfusione.

La produzione di cere avviene mediante iniezione della stessa in stampi metallici. L’impiego di questa tecnica nel mondo dell’oreficeria, permette di semplificare i passaggi, andando a stampare direttamente i prototipi in cerca, senza alcun step intermedio. In questo modo si ottiene il massimo risultato in modo facile e veloce.

PR Model, l’eccellenza nell’impiego della stampa in cera fondibile

PR Model da sempre utilizza la stampa in cera fondibile per sostituire il processo di iniezione della cera nello stampo. Una tecnica che permette di ottimizzare i passaggi di lavorazione, ottenendo la massima precisione in ogni piccola finitura.

PR Model, si avvale di processi di lavorazione specifici che vanno dalla creazione del guscio ceramico, alla fuoriuscita della cera fino ad arrivare alla colata di metallo con cui vengono definiti tutti i minimi particolari.

Per avere maggiori informazioni su tutti i servizi offerti, consulta il nostro sito!

Lascia un commento