PR Model, leader nel settore della stampa 3D, vanta una grande esperienza nel mondo della progettazione di gioielli e tratta ogni prodotto di gioielleria.
PR Model si occupa della progettazione di gioielli grazie al servizio di stampa 3D; grazie alla nostra esperienza e alla strumentazione a nostra disposizione, siamo in grado di realizzare modelli, perfetti in ogni minimo dettaglio. Vediamo nel dettaglio come funziona il servizio di progettazione di ogni prodotto di gioielleria.
Cosa sapere sul servizio di progettazione di prodotti di gioielleria di PR Model
Lo staff di PR Model si dedica alla progettazione di gioielli grazie a software grafici, macchinari e tecnologie additive. Nel corso della nostra attività ci siamo specializzati nella stampa 3D in resina e cera fondibile. Attraverso il servizio di stampa 3D, vengono realizzati modelli di ultima generazione, tanto da ottenere i migliori risultati estetici e funzionali nel settore della progettazione di gioielli.
Il reparto di PR Model si dedica con impegno e con passione alla progettazione di gioielli e alle sue numerose applicazioni grazie a diversi servizi tra cui:
- Prototipazione, con cui vengono creati prototipi studiati in ogni minimo dettaglio mediante l’utilizzo della stampa 3D
- Incisioni e taglio laser, che varia dalla gioielleria, agli orologi ai beni di consumo
- La tecnologia Figure 4 che si adatta perfettamente alla produzione additiva in serie con elevata finitura superficiale rendendo possibili metodi alternativi che non richiedono l’uso di stampi, evitando costi e ritardi.
Ma quali sono le possibili applicazioni?
PR Model garantisce un servizio di stampa 3D all’avanguardia che vede diverse possibili applicazioni oltre al mondo della progettazione dei gioielli, come ad esempio:
- Sostituzione dei processi tradizionali di stampaggio e di fusione in uretano.
- Produzione ponte di piccoli volumi.
- Produzione rapida di attrezzature, stampi e modelli master.
- Applicazioni a temperatura elevata con trasparenza.
- Parti elastomeriche, prototipi di rondelle, elementi di tenuta, tubi flessibili, guarnizioni per isolamento, tubi, guarnizioni, distanziali e altri componenti per ammortizzare vibrazioni.
- Applicazioni mediche.