La stampa 3D ha rivoluzionato diversi settori, dall’architettura alla gioielleria passando per l’ingegneria: vediamo tutti i campi nei quali può essere utilizzata.
La stampa 3D sta guidando una rivoluzione attraverso molti settori industriali e una vasta gamma di applicazioni. Vediamo nel dettaglio tutti i settori in cui può essere utilizzata.
Cosa sapere
La stampa 3D, oggi, permette ai designers, architetti, ingegneri, ricercatori, dottori, gioiellieri di trarre vantaggio da migliorie nei tempi di produzione e design, aumentando l’accuratezza e riducendo i costi.
Ingegneri aerospaziali, professionisti dell’automotive, designers utilizzano la stampa 3D per una produzione rapida di parti pronte all’uso riducendo significativamente i tempi di lavoro e i costi, usando la stampa 3D come modelli per fusione. Non dimentichiamoci di medici e ricercatori che utilizzano le soluzioni di 3D per l’innovazione in campo medico, chirurgo, in modo da realizzare procedure sempre meno invasive e tempi più brevi di convalescenza per i pazienti.
Mentre questi sono solo alcuni degli esempi delle molteplici applicazioni e usi della stampa 3D noi sappiamo che le possibilità sono infinite. Guardiamo ora meglio gli esempi dei successi ottenuti con la stampa 3D, qui di seguito.
In che settori può essere utilizzata la stampa 3D
Oggi la stampa 3D è utilizzata in molteplici settori tra cui:
- Nautico
- Industria Manifatturiera
- Industria Materie Plastiche
- Gioielleria e settore orafo
- Dentale
- Automotive
- Meccanica
- Elettronica di Consumo
- Metallo
- Architettura
Grazie soprattutto alle recenti innovazioni apportate alla stampa 3D, molte imprese stanno riscoprendo i vantaggi di questa tecnologia. L’intero comparto manifatturiero sarà stravolto dalla stampa 3D. E in parte sta già avvenendo. In realtà, la tecnica attraverserà molti settori. Pensiamo per esempio a quello medico, che negli ultimi anni ha utilizzato la stampa 3D per produrre protesi personalizzate e anche cuori artificiali.