Per quanto riguarda la pre-stampa 3D, la fase di revisione rappresenta una mail essenziale. PR MODEL è una realtà con esperienza quasi trentennale nel mondo della stampa 3D.
Fondata nel 1996, PR MODEL è un service di progettazione e stampa 3D prettamente specializzato nella stampa in resina e cera fondibile, capace di soddisfare le esigenze di molti settori. L’azienda dispone di molteplici materiali di stampa, intercambiabili a seconda della funzionalità desiderata o delle necessità tecniche del prodotto.
Pre-stampa 3D l’importanza della revisione
PR MODEL offre servizi altamente professionali quali una progettazione specializzata nell’ambito orafo, una prototipazione rapida in cera o resina ed il controllo e l’ottimizzazione pre-stampa delle parti da produrre.
L’importanza della revisione nella fase di pre-stampa 3D è uno step essenziale che segue la progettazione, la prototipazione e le incisioni e taglio laser. Si tratta di un servizio che serve per analizzare i files ricevuti per sottoporli eventualmente ad una correzione o semplicemente valutarne gli spessori e la compatibilità con i diversi materiali.
Servizi di PR MODEL
PR MODEL dispone di un reparto con esperienza quasi trentennale, specializzato nella progettazione di ogni prodotto di gioielleria, quale prima ed essenziale fase della stampa 3D.
Il passaggio successivo è quello della prototipazione: punto di forza dell’azienda è la stampa 3D in cera, dedicata alla gioielleria e in resina, riservato invece all’industria, nelle sue applicazioni numerose. La prototipazione è in gergo la realizzazione di un prototipo, quale primo esempio di un prodotto che una determinata realtà aziendale vuole sviluppare. Tale fase è estremamente importante all’interno del processo produttivo poiché consente di effettuare considerazioni preliminari, ancor prima che il prodotto venga rilasciato in produzione. Senza questo passaggio non si passerebbe all’incisione, servizio che PR MODEL dedica sia alla gioielleria e agli orologi che ai beni di consumo.
Trattandosi di una tecnologia innovativa e rivoluzionaria, l’incisione richiede un’adeguata preparazione ed un continuo aggiornamento da parte dello staff di riferimento, al fine di garantire al cliente la massima serietà e qualità del servizio.
La stampa 3D per la gioielleria
Grazie all’avvento delle nuove tecnologie digitali, i processi produttivi industriali a livello mondiale ne hanno beneficiato, divenendo strategiche anche per il settore dei gioielli. Le stampanti 3d dotate di un’altissima precisione permettono infatti di creare gioielli con forme complesse, che non sarebbero realizzabili se venisse adottato il metodo tradizionale. Realizzare spessori sottili ed un contenimento del peso del materiale prezioso, è possibile raggiungerli solo mediante la stampa 3D. Quest’ultima riduce il tempo nella manifattura consentendo la produzione di pezzi unici e piccole serie, con elevata ripetibilità nelle piccole e grandi produzioni. Infine, l’utilizzo della Stampa 3D permette di eliminare passaggi indispensabili ritenuti invece essenziali nel processo tradizionale.
Da PR Model potrai trovare modelli di stampa 3D di ultima generazione grazie ad un team altamente qualificato e ai materiali innovativi con cui realizzare prototipi accurati in ogni minimo dettaglio.