Scelta dei materiali per la stampa 3D, tutto ciò che devi sapere

Scelta dei materiali per la stampa 3D, tutto ciò che devi sapere

  • Categoria dell'articolo:Stampa 3D
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

La continua evoluzione della Stampa 3D ha generato un aumento del numero di macchine di produzione additiva, portando ad uno sviluppo costante dei materiali. Tutto quello che c’è da sapere.

Quando si parla di stampa 3D, è fondamentale scegliere i materiali giusti per ottenere le migliori realizzazioni. Con la nostra guida, saprai come orientarti al meglio nella scelta dei materiali per la stampa 3D. Ecco tutto ciò che devi sapere su questa tecnica innovativa.

Stampa 3D: i materiali migliori da scegliere

La continua evoluzione della Stampa 3D ha generato un aumento del numero di macchine di produzione additiva, portando ad uno sviluppo costante dei materiali. Quest’ultimi possono essere suddivisi in 3 macro categorie:

  • Filamento e granuli per sistemi ad estrusione di polimeri e materiali compositi
  • Fotopolimeri liquidi per i sistemi stereolitografici o DLP
  • Polveri metalliche e polimeriche per sistemi a laser

I primi stanno riscuotendo un grande successo grazie all’utilizzo di questo tipo di materiale su sistemi di produzione additiva industriale come le stampanti 3D Desktop Metal. Inoltre l’elemento chiave di questi filamenti è di carattere estetico in relazione alla colorazione tipica della tipologia di legno scelta, ma non solo.

Per quanto riguarda i fotopolimeri, facciamo riferimento alla resina per la stampa 3D, utilizzata per la realizzazione di prodotti che necessitano di un buon grado di risoluzione dal punto di vista estetico delle geometrie. Esistono resine più chiare, utilizzate per la creazione di modelli 3D e resine scure impiegate per la realizzazione di prototipi funzionali che richiedono un alto livello di precisione (ad esempio per assemblaggi meccanici).

Infine, nel caso delle polveri meccaniche, la maggior parte dei sistemi di produzione additiva con metalli, sia professionali sia industriali, utilizza materiali come la polvere di Titanio. Infatti la stampa 3D in titanio avviene sempre in atmosfera controllata con gas Argon o in sistemi di vuoto. La polvere di Titanio è tra i materiali di additive metallico maggiormente utilizzati per il medicale e per la realizzazione di protesi in genere.

PR Model, l’eccellenza della stampa 3D

PR Model, da sempre, è in grado di offrire l’eccellenza dei materiali utilizzati per la stampa 3D, grazie ai quali realizza prodotti con estrema precisione in ogni dettaglio.

Per maggiori informazioni su tutti i nostri servizi, vai sul sito!

Lascia un commento