La stampa in 3D ha riscosso un grande successo negli ultimi anni e, ovviamente, il merito va in gran parte all’innovazione tecnologica.
Di questo tipo di stampa PR Model, ne ha fatto il suo corebusiness, già dal lontano 1996. Ad oggi sfrutta la tecnologia Figure 4 di 3DSystem e, con questo articolo vuole presentare i suoi prodotti.
Tecnologia
La tecnologia Figure 4 si adatta alla produzione additiva in serie con finitura finale elevata. Rende così possibile l’utilizzo di altri metodi che non richiedono di ricorrere agli stampi. In questo modo si evitano grandi costi e ritardi.
Quando può essere usata
Questo tipo di tecnologia può essere usata per le seguenti applicazioni:
- Costituzione dei processi tradizionali di stampaggio e di fusione in uretano;
- Prototipazione funzionale rapida e creazione veloce di modelli concettuali;
- Parti in plastica durevole per uso finale;
- Produzione ponte di piccoli volumi;
- Produzione di piccoli lotti di articoli in plastica;
- Maschere e fissaggi;
- Produzione rapida di attrezzature, stampi e modelli master;
- Applicazioni a temperatura elevata con trasparenza;
- Parti elastomeriche – prototipi di rondelle, elementi di tenuta, tubi e altri componenti per ammortizzare vibrazioni;
- Applicazioni mediche.
Di seguito illustreremo i diversi materiali con cui è possibile creare queste applicazioni.
Rigid White
Materiale bianco opaco ad alte prestazioni in grado di fornire stabilità ambientale a lungo. È indicato soprattutto per le applicazioni mediche e beni di consumo di produzione industriale
Rubber 65° BLK
È una gomma ad alte prestazioni con resistenza alla lacerazione. È ideale per applicazioni come le impugnature di maniglie, paraurti, elementi per ammortizzatori.
Rubber BLK 10
È un materiale simile alla gomma, malleabile, resistente all’usura e garantisce una stabilità a lungo termine. È adatto alle applicazioni soft touch e componenti con rimbalzo lento come impugnature e maniglie.
Flex BLK 10
Una plastica nera, resistente e flessibile, ideale per il settore automotive.
MED-AMB 10
È un materiale rigido e traslucido, adatto alle applicazioni industriali e medicali, dove sono richieste biocompatibilità, resistenza termica e visualizzazione del flusso di fluidi.