La stampa 3D viene sempre più utilizzata grazie alla sua versatilità in fase di produzione. Quali sono i vantaggi di questa tecnologia.
La Stampa 3D ormai è una delle innovazioni senza precedenti che completamente rivoluzionato numerosi settori. Il progresso tecnologico è in continua evoluzione così come anche le ultime tecnologie del settore. Scopriamo insieme quali sono.
Stampa 3D: i cambiamenti nei processi di produzione
Questa tecnica è sempre più utilizzata per la sua versatilità in fase di produzione. Questa tecnologia consente di realizzare modalità di produzione più economiche rispetto a quelle ottenute con i metodi tradizionali. La pandemia ha portato ad una maggiore digitalizzazione dei processi, aprendo la porta a nuovi design e tecnologie completamente differenti rispetto al passato. Infatti proprio l’accelerazione del processo di digitalizzazione insieme alla crisi economica e ambientale, ci portano a ripensare i sistemi industriali operanti, portando ad un clima rivoluzionario. Un esempio può essere l’additive manufacturing (AM) che potrebbe assumere un’importanza fondamentale nel settore design e nelle aree di produzione.
Inoltre la sostenibilità diventa una questione sempre più importante per le aziende e i clienti dei vari settori. Infatti la stampa 3D spesso prevede tecniche di produzione dispendiose e quindi lo scopo sarà quello di ridurre le emissioni di CO2 del 5% entro il 2025. Con il passare del tempo anche i materiali utilizzati per la stampa 3D saranno generati da fonti rinnovabili.
I nuovi trend
La stampa 3D avrà come campi di applicazioni i seguenti settori:
- Aereospaziale: questa tecnica sarà sempre più impiegata per la manutenzione e ricostruzione degli interni della cabina.
- Beni di consumo: la personalizzazione non è più un trend, che si tratti di attrezzature sportive, occhiali o modelli di gioielli. L’utilizzo della stampa 3D per questi settori, aumenterà sempre di più nel futuro, fornendo occasioni di personalizzazione sempre più concrete.
- Magazzino digitale: l’Additive manufacturing sarà una soluzione concreta per risolvere problemi legati alla fornitura come l’obsolescenza e gli elevati costi dell’inventario.