Per prototipazione si intende quel processo che porta alla creazione di un prototipo, ossia di un modello.
Hai mai sentito parlare di prototipazione? In questo articolo vedremo cos’è e a cosa serve questo strumento di ultima generazione.
Cosa sapere
Innanzitutto, devi sapere che negli ultimi anni la prototipazione legata al settore della stampa 3D si è sempre più diffusa per fornire al richiedente un servizio preposto alla realizzazione di oggetti, che di solito non si possono riprodurre con altri strumenti tradizionali.
La prototipazione della stampa 3D avviene per mezzo di macchine o stampanti che sfruttano una particolare tecnologia e consente di creare oggetti anche molto piccoli, altrimenti impossibili da realizzare con i tradizionali sistemi di lavorazione meccanica.
Nel caso della prototipazione della stampa 3D, il materiale più utilizzato è il nylon, a cui viene spesso abbinata una percentuale di polvere di alluminio o di vetro, per variare le proprietà meccaniche del prodotto finito.
Anche nell’ambito della prototipazione della stampa 3D esistono diversi modelli di stampanti: alcune lavorano con la cera, altre invece rispecchiano il funzionamento di una stampante 2D tradizionale, con la differenza che sfruttano anche la terza dimensione, l’altezza (spessore).
I passaggi della lavorazione
Le stampanti 3D, come la 4200/5200 di HP, sono delle grandi stampanti a getto di inchiostro che tramite una testina mobile che veicolano le goccioline di inchiostro in base alla geometria dei particolari da stampare.
Successivamente avviene il passaggio della testina, delle lampade riscaldanti che vanno a solidificare lo strato di inchiostro appena prodotto, e il piano della stampa viene automaticamente ridotto di circa un decimo di millimetro. Tale processo si ripete strato dopo strato, eseguendo così una stampa tridimensionale.
Anche in questo caso il materiale è costituito da un quantitativo di polvere sintetica molto fine, base di partenza da cui vengono ricavati i prototipi.
Se vuoi saperne di più sulla prototipazione della stampa 3D, rivolgiti a PR Model, con cui potrai contare sulla realizzazione di prototipi curati in ogni minimo dettaglio. Visita il nostro sito!